
dalle 09.30 alle 18.30
al 347.9067426
Vuoi contattarmi via mail?
Scrivimi per una consulenza gratuita!
Immagina un luogo lontano, incontaminato, dove la notte il cielo si tinge di colori meravigliosi e le leggende degli spiriti che comunicano da un altro mondo riecheggiano tra le parole delle persone locali. Quel luogo esiste ed è la Lapponia, la magica terra al confine estremo dell’Europa!
Il viaggio si svolge nella incontaminata valle del fiume Tornio, al confine tra Lapponia Svedese e Finlandese, in una terra non toccata dal turismo di massa, ricca di cultura, storia, tradizioni e paesaggi meravigliosi.
La struttura: Filipsborg – The Arctic Mansion
Le camere con servizi privati sono situate in due edifici in legno adiacenti alla dimora principale, che funge da ristorante e da luogo di ritrovo. Sono disponibili camere singole e doppie standard, nonché, previo supplemento, la bellissima suite rossa e quattro camere doppie superior.
Questa villa ha una storia affascinante. “Qui vidi la casa meglio tenuta di questa zona” scrisse Carlo Linneo nei suoi diari. Le cose non sono cambiate oggi, grazie a Örjan, il titolare, e al suo predecessore, che restaurò la casa riportandola ad antichi splendori, scongiurandone la demolizione. La casa include un museo delle telecomunicazioni (spiegheremo il motivo della sua esistenza solo a chi parteciperò al viaggio!), una grande “kota” (la capanna di legno a sezione circolare con focolare centrale) e ampi spazi esterni per fare passeggiate e ammirare scorci molto caratteristici. Considerata la posizione sarà possibile vedere le aurore boreali, se fortunati, direttamente fuori dalla porta della propria camera.
3 GENNAIO |BENVENUTI IN LAPPONIA!
Partenza da Milano con volo di linea con scalo a Stoccolma. Vi accogliamo all’aeroporto di Luleå, in Lapponia svedese, dove arrivate con il volo in tarda sera. Dopo una cena di benvenuto in un ristorante della piacevole cittadina, capitale della regione più settentrionale della Svezia, ci dirigiamo a Kalix, piccola città situata alla foce del fiume omonimo e distante circa un’ora. Qui si trova la dimora storica di Filipsborg, costruita nel tardo Settecento e restaurata nell’Ottocento in stile Liberty.
Le camere con servizi privati sono situate in due edifici in legno adiacenti alla dimora principale, che funge da ristorante e da luogo di ritrovo. Sono disponibili camere singole e doppie standard, nonché, previo supplemento, la bellissima suite rossa e quattro camere doppie superior.
Questa villa ha una storia affascinante. “Qui vidi la casa meglio tenuta di questa zona” scrisse Carlo Linneo nei suoi diari. Le cose non sono cambiate oggi, grazie a Örjan, il titolare, e al suo predecessore, che restaurò la casa riportandola ad antichi splendori, scongiurandone la demolizione. La casa include un museo delle telecomunicazioni (vi spiegheremo il motivo della sua esistenza) una grande “kota” (la capanna di legno a sezione circolare con focolare centrale) e ampi spazi esterni per fare passeggiate e ammirare scorci molto caratteristici. La zona ha scarso inquinamento luminoso, e permette di osservare l’aurora boreale senza spostamenti notturni in bus. All’arrivo proverete anche gli indumenti artici, che saranno vostri durante tutto il tour.
4 GENNAIO |HUSKY, RENNE E RITO SCIAMANICO
Dopo colazione, faremo un transfer (di circa 50 minuti) all’allevamento degli husky, dove incontreremo l’allevatrice, la signora Helène. I suoi cani sono mansueti, ma si agitano alla vostra vista perché sono ansiosi di iniziare il safari. Dopo una breve spiegazione delle principali misure di sicurezza, partiremo per un safari di circa un’ora (la durata può variare secondo le condizioni). Il percorso attraversa boschi, paludi, fiumi, campi e laghi ghiacciati – la via migliore sarà decisa dalle guide secondo le condizioni di neve e temperatura.
Dopo il safari ci raduneremo nella splendida kota, la capanna artica con il fuoco in mezzo. Qui faremo uno spuntino e prenderemo una bevanda calda con Helène, che ci parlerà della vita nell’Artico e della sua passione per i cani.
Lasciati i nostri amici a quattro zampe, ci recheremo a Korpikylä, frazione di Haparanda situata sulla riva del fiume Tornio. Qui saremo ospiti della famiglia Hulkoff, che vive qui da cinque generazioni e possiede un vero agriturismo, con cavalli, bestiame le immancabili renne. Mentre osserviamo da vicino questi animali, schivi ma così essenziali alla vita dell’uomo in queste zone del mondo, impareremo tutto dei loro comportamenti e di come ancora oggi siano una componente fondamentale dell’economia di queste zone. Subito dopo, sarà la volta di un autentico rito sciamanico. La sciamana Ryshaya Vetma ci riunirà intorno al fuoco per un rituale a base di percussioni tradizionali, cercando di captare l’energia che è presente in ognuno di noi. Un’esperienza intensa ed emozionante. Seguirà una cena tipica nell’atmosferico ristorante di casa. Al rientro in struttura (45 minuti circa il transfer), cercheremo di osservare l’aurora boreale!
5 GENNAIO |MOTOSLITTA E CIASPOLATA
Dopo colazione, partiamo per un safari in motoslitta nella valle del fiume Kalix. Dopo una breve spiegazione delle norme di sicurezza, iniziamo il nostro safari di circa 2-3 ore, che ci porta ad ammirare splendidi panorami. Secondo le condizioni del ghiaccio, guidiamo su terreni diversi (il letto del fiume, il bosco oppure gli spazi aperti delle paludi e del mare ghiacciato). A metà percorso ci fermiamo per riposare, bere qualcosa di caldo e cambiare pilota. I bambini possono godersi il safari in tutta sicurezza seduti in una slitta al traino.
Al rientro, faremo una ciaspolata di un’ora nei dintorni della struttura. Attraverseremo piccoli boschi, radure e il fiume parzialmente ghiacciato, da dove potrete ammirare la struttura da un punto di vista inusuale. La ciaspolata termina direttamente nella struttura di Filipsborg, dove potremo fare una sauna ristoratrice e una cena tipica, dopo la quale potremo tentare ancora una volta di osservare l’aurora boreale.
6 GENNAIO | GHIACCIO E PESCATORI
Dopo colazione ci rechiamo nel borgo di Kukkola (45 minuti), dove trascorriamo una giornata sul ghiaccio. Camminiamo sulla superficie ghiacciata del fiume Tornio e impariamo come pescare. Bastano una trivella e un po’ di pazienza per pescare il pesce più fresco della vostra vita! I più temerari si possono immergere nelle gelide acque del fiume Tornio, il più lungo dei paesi nordici, in una pratica detta avantouinti. Successivamente vi serviamo uno spuntino e una bevanda calda.
Nel pomeriggio, facciamo una visita guidata di Kukkola, villaggio museo dove potete imparare tutto sulla cultura secolare della pesca. Vi guideremo in una visita al piccolo ma interessante museo del pesce e imparerete come si viveva in queste zone prima dell’avvento della tecnologia.
Avrete inoltre la possibilità di imparare a fare il pane alla maniera tradizionale lappone e di gustare l’ottimo caffè preparato in infusione, seduti intorno al fuoco in un’atmosfera irripetibile. Il pomeriggio sarà all’ïnsegna del relax. In serata torniamo a Haparanda per fare una cena tipica, dopo di che torneremo a Kalix per cercare di avvistare l’aurora boreale.
7 GENNAIO | ARRIVEDERCI, LAPPONIA!
Colazione, transfer in veicolo privato all’aeroporto di Luleå. Lungo la strada, tempo permettendo, avremo modo di visitare brevemente il villaggio parrocchiale (Kyrkstad) di Luleå. Costruito nel Seicento, questo villaggio aveva lo scopo di ospitare i pellegrini che si recavano alle funzioni religiose. Le sue oltre 400 case di legno, molte delle quali ancora senza riscaldamento o energia elettrica, lo rendono un luogo meraviglioso da visitare, ideale commiato del vostro soggiorno in Lapponia. In aeroporto, assistenza per il check-in e volo di rientro in Italia. Arrivo a Milano e termine dei servizi.
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
SUPPLEMENTI
OPERATIVO VOLI
SK 690 03JAN MILANO LINATE STOCCOLMA 1255 1540 SK 016 03JAN
STOCCOLMA LULEA
1750 1910
SK 009 07JAN LULEASTOCCOLMA
1215 1340
SK 689 07JANSTOCCOLMA MILANO
LINATE 1530 1815